Home
LAVORA CON NOI
Abbiamo creato uno spazio apposito per pubblicare i nostri annunci lavorativi e contemporaneamente inviare la propria candidatura allegando il curriculum all’interno di un form veloce da compilare, collegato direttamente con i responsabili risorse umane della Cosep. COLLEGATI ALLA PAGINA “LAVORA CON NOI”.
AGRISOCIALBIO4ALL
RETE DI AGRICOLTURA SOCIALE VENETA A DOPPIO VALORE PER TUTTI
Il Gruppo di cooperazione ha deciso di potenziare le risorse rurali, umane e dei saperi del territorio, mediante un’agricoltura sostenibile, che rispetta le tradizioni e l’ambiente. La stessa logica con la quale si approccia alla terra, il Gruppo intende adottarla con e per le persone: per ogni soggetto in situazione di svantaggio verranno strutturati momenti e azioni, mediante la definizione di un Progetto Lavorativo Individualizzato, periodicamente rivisto alla luce dell’andamento e all’inserimento, affinché egli possa riacquisire la propria autonomia ed autodeterminazione. QUI LA SCHEDA DESCRITTIVA DEL PROGETTO.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: BANDO 2019
GRADUATORIA PROVVISORIA PER IL PROGETTO “MAI PIU’ SOLI”
QUI LE INFORMAZIONI SUL BANDO GIA’ CONCLUSO
DONA ORA
La Cosep segue persone adulte, giovani e non, che vivono situazioni di disagio abitativo, economico, psichico e che necessitano di riprendere un percorso di riattivazione per un reinserimento socio-lavorativo e abitativo, accompagnate da una equipe di professionisti. A questo scopo sono stati creati due laboratori a Padova e Vicenza di lavorazione del legno, creative recycling e sartoria. Alle persone coinvolte in questo progetto vorremmo assegnare dalle 25 alle 50 borse lavoro da 200 euro mensili per un periodo che va dai 3 ai 6 mesi, in base alle risorse disponibili. Per questo abbiamo aperto una raccolta fondi alla quale è possibile aderire direttamente dal nostro sito o sul sito “Rete del dono”. Oltre alla donazione, è possibile diventare sostenitori creando raccolte fondi collegate alla nostra coinvolgendo amici, parenti e conoscenti. Per aderire o anche solo per ulteriori informazioni, cliccate su una delle due immagini qui sotto. Vi siamo grati fin da ora per qualsiasi apporto potrete dare a questa iniziativa.
LA NOSTRA SEDE
La sede Cosep è in via Madonna della Salute 89, zona Mortise, sempre a Padova. FOTO
COSEPBIO
Presso la nostra sede in via Madonna della Salute 89 in zona Mortise, si possono acquistare i prodotti biologici raccolti quotidianamente dalle nostre coltivazioni e dei nostri affiliati. Iscrivetevi alla newsletter di Cosepio, attraverso il banner verde in alto sulla homepage, per essere sempre informati sulle nostre attività e sui nostri prodotti. Ed ora avete la possibilità di prenotare e pagare le vostre cassette direttamente nella nostra bottega on line scegliendo dove ritirarle. ENTRATE NEL SITO COSEPBIO.
CI SEI MAI STATO?
“ Poggio il mio zaino sulla sedia vicino all’armadietto. Seduto nell’ultimo letto in fondo a sinistra il mio compagno di stanza, uno dei miei compagni di stanza. Ci salutiamo. In tutto nella struttura siamo 82 ospiti. “Tanti!”, penso tra me e me. Mi siedo sul letto. Il materasso è morbido. Come quello di casa MIA. Pardon, la mia ex casa. Mi scende una lacrima. La terza in pochi giorni.”
Manca poco, pochissimo! L’associazione Noi sulla strada, la Cosep e gli ospiti dell’Asilo notturno di Padova vi aspettano.
PROGETTO ARCELLA IN & OUT
Arcella In&Out è un progetto promosso da una alleanza di partner pubblici e privati, con capofila l’Istituto Superiore Valle, tra cui l’Istituto Briosco, il Liceo Curiel, la cooperativa sociale Cosep, l’Ordine degli Architetti di Padova, lo Iuav di Venezia, il Comune di Padova e alcuni sponsor privati. Arcella In&Out ha vinto un bando promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali e le attività si svolgono tra novembre 2019 e maggio 2020. LEGGI
21 NOVEMBRE – GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre, il Comune di Padova propone una serie di iniziative aperte a tutti: adulti, bambini, esperti di botanica, appassionati di verde e giardinaggio, amanti del bello, sportivi. Ci saremo anche noi di Cosep con il laboratorio di falegnameria, precisamente sabato 23 novembre alle ore 10:00 al Parco delle Farfalle a Mortise. LEGGI IL PROGRAMMA
PROGETTO SCHOLE’
Il progetto “Scholé” vuole ampliare l’offerta della Scuola rendendola un luogo aperto in cui i ragazzi possano trascorrere il loro tempo, appassionarsi e produrre trasformazioni nella comunità. L’obiettivo di Scholé è il contrasto della povertà educativa dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni che vivono nel quartiere Nord di Padova, in particolare nell’area urbana dell’Arcella, attraverso la sperimentazione di un modello di Scuola di Comunità (Community School Model). Scholé prevede innanzitutto di aprire la scuola il pomeriggio e la sera, oltre gli orari didattici. LEGGI
COSEPBIO, ORTICOLE INNOVATIVE: PRIMA STAGIONE
LA NOTTE DEI SENZA DIMORA 2019
Sabato 19 Ottobre 2019, insieme ad altre associazioni ed enti sensibili ai temi povertà ed emarginazione, Cosep era presente alla Notte dei senza dimora che si è svolta quest’anno all’interno dei Giardini dell’Arena a Padova. Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento e a tutti coloro che sono passati a trovarci.
LA CITTA’ DELLE IDEE
Noi di Cosep con i colleghi di Naturhabilis, di Pegaso Pony Club e di Talèa Teatro abbiamo vinto, arrivando secondi su 53, il bando “La citta delle idee” indetto dal Comune di Padova. Il nostro progetto “Happy Park” è nato per potenziare una cultura di cittadinanza attiva con laboratori teatrali, cura del parco, falegnameria, cucina. Il Parco polmone verde di Mortise è un “combattente” dell’inquinamento, un miglioratore delle biodiversità. HAPPY PARK nasce con lo scopo di proteggere e prendersi cura di questo bene pubblico come prolungamento della propria casa, come giardino condominiale allargato al quartiere e aperto alla città. A ricordo di questo progetto ecco il BUGS HOTEL, l’albergo degli insetti creato durante i laboratori di falegnameria Cosep. Visitatelo al Parco delle Farfalle di Mortise.
CORSI BASE DI FALEGNAMERIA
Si sono recentemente conclusi, con esito positivo e grande soddisfazione per la partecipazione e l’interesse dimostrato dagli allievi, due Corsi di falegnameria di base tenuti da Lionello (Mauro) Boaretto, tutor del laboratorio di piccola falegnameria e decorazione della Cosep di Padova, uno nella stessa sede di via Madonna della Salute 89 a Padova e l’altro presso l’Albergo del Rinnovo di Vicenza. LEGGI
IL GIOCOLIERE RICCARDO
Riccardo del progetto ADO ci mostra le sue qualità di giocoliere.
ALBERGO DEL RINNOVO
Laboratorio di restauro creativo di sedie in legno. Il progetto prevede il coinvolgimento di persone senza fissa dimora ospiti dell’Albergo Cittadino di Vicenza e di richiedenti asilo seguiti da Cosep. VAI AL SITO.
LABORATORI A.D.O.
ll laboratorio di Vicenza propone, in vendita, tutti i prodotti in legno del nostro catalogo. Ci trovate in via Cederle 8. Nel laboratorio di Padova in via Madonna della Salute 89, potete inoltre visitare la mostra permanente dei nostri quadri. LEGGI.
COSEP DI LEGNO
Il nostro laboratorio creativo ha ideato e realizzato una nuova serie di oggetti artistici in legno in vendita presso la sede in via Madonna della Salute 89, zona Mortise a Padova. VAI AL SITO.
I BAULI DI COSEP DI LEGNO
I nostri bauli, interamente artigianali, dipinti e decorati a mano, sono utili per contenere e belli per arredare. Si possono acquistare nel nostro negozio on line. VAI AL SITO.
ASILO NIDO LE COCCOLE
L’asilo nido Le Coccole di Arzergrande è uno dei nidi affidati alla gestione Cosep, che da anni si occupa di infanzia con personale qualificato e scrupolosa professionalità. VAI AL SITO.
INIZIATIVA EDITORIALE
É uscito, pubblicato da Cosep, l’ultimo libro di Riccardo Sangiorgi “IN ONDA VERSO LA NATURA”, un vademecum delle oasi agrofaunistiche del Veneto che Riccardo ha visitato e presenta, commenta e suggerisce come UN MODO PER SPENDERE IL TEMPO LIBERO IN FAMIGLIA. Per gli interessati e i curiosi il libro è disponibile in Cosep. Info 3357151914.Ricordiamo anche il primo libro di Riccardo intitolato “Animali e persone fatevene una ragione”. LEGGI.
HELPFREELY
Helpfreely.org permette ai 500 milioni di acquirenti digitali sparsi per il mondo, di raccogliere fondi per le associazioni benefiche che preferiscono, ogni volta che comprano qualcosa online e senza che questo comporti per loro alcun costo aggiuntivo. Scegli Cosep. LEGGI.
EROGAZIONI LIBERALI
Le erogazioni liberali sono donazioni spontanee di somme di denaro o beni effettuate a favore di Onlus, Ong, Enti, ecc. Le erogazioni liberali sono deducibili e detraibili dalle tasse. La Cosep Cooperativa Sociale è una onlus e quindi interessata a questa forma di solidarietà. LEGGI.